Giochiamo ? – Giochiamo ! Come è possibile giocare con un bambino di due settimane che non parla, non salta e non sa ancora ne afferrare ne lanciare ? Ma soprattutto è importante il gioco nelle prime settimane di vita ? Per riuscire a trovare delle risposte a queste domande dobbiamo prima decidere cosa intendiamo per gioco, o meglio, cosa è il gioco per un bambino. Se non riusciamo a …Read More
Pericolo
Informazioni sulla prevenzione degli incidenti domestici in età pediatrica Ogni bambino nei primi anni di vita è particolarmente curioso e sufficientemente incosciente per procurarsi situazioni di pericolo; a volte certe situazioni sono provocate o amplificate dal desiderio di richiamare l’attenzione degli adulti. Schematizzando si potrebbe dire che nel primo anno di vita del bambino il genitore deve cercare di prevenire completamente la situazione di pericolo, mentre nei 2-3 anni successivi è …Read More
Vaccinazione
C’era una volta la Polio … Amava girarsene per il mondo senza preferenze particolari di luoghi; era molto attratta dalla specie umana. Una volta entrata nell’organismo attraverso l’intestino, andava a nascondersi nei nervi del midollo spinale; non arrivava quasi mai ad uccidere chi la ospitava, ma l’intrusione nel sistema nervoso provocava velocemente l’alterazione della funzionalità soprattutto degli arti inferiori che rimanevano lesionati per il resto della vita. In particolare i …Read More
Sviluppo del bambino
Attrezzature
Il bebè e le sue attrezzature Marsupio E’ un ottimo strumento per muoversi comodamente; abbiamo entrambe le mani libere, ma possiamo ugualmente abbracciare il nostro bambino. Lui si trova a contatto col nostro corpo in un rassicurante dondolio di uterina memoria. Possiamo usarlo dopo il primo mese di vita; per un impiego già dai primi giorni dovremmo acquistare marsupi particolari che mantengono il bambino quasi orizzontale, oppure farci insegnare da qualche …Read More
Autosvezzamento
Autosvezzamento Passare dalla “poppa alla pappa” viene vissuto da molti bambini come un momento difficile e spesso la crisi investe tutta la famiglia. Gli schemi di svezzamento sono numerosissimi e probabilmente, almeno parzialmente, sono tutti validi. Ma ciò che riguarda il cibo ha sempre una valenza culturale e sociale, e lo svezzamento non è escluso da questa regola. Proprio per questo non dovremmo considerare valida soltanto una “ricetta” per proporre …Read More
Premi o punizioni ?
Premi o punizioni ? Una possibile risposta potrebbe essere: ‘né premi, né punizioni’. Soprattutto se l’obiettivo è fare acquistare a nostro figlio la conoscenza dei propri limiti e il controllo del proprio comportamento. Utilizzare la paura della punizione o la gratificazione di un premio, nella migliore delle ipotesi, produce un bambino ubbidiente, semplicemente disposto a fare ciò che noi vogliamo. Spesso noi genitori utilizziamo la punizione (o la minaccia della …Read More
Per favore, non toccare!
Per favore, non toccare! Se mi concentro per ricordare la frase ricorrente della mia infanzia, senz’altro risento un energico e deciso ‘non toccare!’: sicuramente detto a fin di bene per evitare danni a me stesso e alle cose (e l’aneddotica famigliare abbonda delle mie azioni rovinose). Ma dopo quasi mezzo secolo, oggi come allora, alla frase citata segue nella mia mente la domanda ‘perché?’. Un po’ è inevitabile che un …Read More
Baby Blues
Baby Blues Baby Blues, o più correttamente Maternity Blues, significa avere un momento triste e malinconico nel primo periodo dopo il parto. Proprio come gli schiavi neri d’america che sulle rive del Mississipi cantavano i loro tristi e dolci blues ricordando la patria lontana. Attenzione: non significa che la mamma è diventata la schiava del suo bambino, però è vero che il mondo di prima è ormai lontano e niente …Read More