Testimonianza di un padre neonatologo Sono passati quasi ventotto anni da quella notte di pioggia nella quale apparse Jacopo, il mio primo figlio. Ogni minuto di quell’evento è scolpito nella mia mente come fossero passate solo poche ore. Ero lì come padre in attesa, ma anche come pediatra; infatti quella notte era il mio turno e decisi di non chiedere una sostituzione. L’ultima parte del parto fu complicata dalla scorretta rotazione della testa; la …Read More
Sessione a ruota libera di Mondobimbo
Parto a domicilio
Esperienza di parto a domicilio: un neonatologo che si crede un re magio Quando giro per la mia città mi trovo a pensare ‘lassù in quella mansarda una sera piovosa è nata una bambina’, ‘dietro quella finestra al primo piano è nato un bambino, era la mattina del giorno dell’Immacolata’, ‘ in quel condominio anonimo e banale è nato Mattia (o Matteo ?)’. Quando giro per la mia città ritrovo, anche …Read More
Sculacciata
Una sculacciata giusta o sbagliata? Ask the boy Il fatto. In Inghilterra un dirigente d’azienda sculaccia il figlio Harry di 7 anni che si era allontanato da casa al buio per recarsi al parco; in base ad una legge del 2004 sul ‘castigo genitoriale’ il solerte padre viene condotto in questura e lì trattenuto per una notte in attesa di essere interrogato. Il seguito. Un autorevole giornalista de La Repubblica …Read More
Bimbo e TV
Bimbo e TV “La televisione sotto i tre anni ? No, otto volte no Nei prossimi mesi è atteso nel nostro Paese un nuovo canale satellitare, già attivo negli Usa, dedicato ai bambini tra 0 e 24 mesi, si chiamerà BabyFirstTv. Gli ideatori si difendono dalle critiche degli esperti (come i pediatri dell’Accademia Americana di Pediatria) sostenendo che i bambini molto piccoli vengono già messi davanti alla televisione e quindi è …Read More
Ciao, mi chiamo Gigi
Ciao, mi chiamo Gigi Ho rischiato di nascere qualche settimana prima del termine perché ero stanco di aspettare e per questo la mia mamma è dovuta rimanere ricovera in ospedale per due settimane, ma poi, quando tutti hanno capito che era proprio ora che nascessi, abbiamo iniziato le danze (il nome tecnico mi hanno detto essere ‘travaglio’). Inizialmente la mamma non riusciva a decidere se partorire nella stanza azzurra o …Read More
Le paure
Le paure Le paure durante la gravidanza sono normali; e sono anche utili. Fare un bambino è una vera impresa, un po’ come scalare il Monte Bianco, e quando si arrampica un po’ di paura serve per essere prudenti e concentrati. Bisogna però evitare di avere troppa paura per evitare di rimanere ‘bloccati’ in parete e avere bisogno del Soccorso Alpino…. L’elenco che segue contiene le paure scritte su post-it …Read More
Il bambino secondo Janusz Korczak
Il bambino secondo Janusz Korczak “Il bambino pensa con il sentimento, non con l’intelletto”. Janusz Korczak (1878-1942) Janusz non era uno psicologo, ma aveva trovato la chiave per entrare nel mondo dei bambini. Era pediatra, pedagogo, scrittore, poeta, libero pensatore. Era anche ebreo (il vero nome era Henryk Goldzmit) e per questo ha terminato prematuramente la sua vita nel campo di sterminio di Treblinka nel 1942 assieme a duecento bambini …Read More
Incarnazione
Incarnazione La psicanalista Monique Bydlowski, studiosa delle problematiche inconsce della gravidanza e del parto ed esperta di psicopatologia perinatale, sostiene che “qualunque gestazione realizza un’incarnazione ed è la conversione di un desiderio, di un progetto, in uno sviluppo biologico”. A seguito delle ricerche psicanalitiche con oggetto donne sane alla prima esperienza di gestazione, emerge che nel contesto strettamente biologico del concepimento e della gravidanza si inseriscono elementi puramente psichici, quali …Read More
La Mammmma
La Mammmma Tra una mamma e una mammmma non ci sono soltanto due emme.La mamma potrebbe presentarsi da sé e potrebbe spiegarci la gioia e la fatica di essere madre. La mammmma invece non può essere spiegata a parole perché chi la chiama così non sa ancora usare le parole. La mammmma è la mamma vista dal suo bambino ed è diversa da come la vediamo noi. La mammmma è …Read More
Usato non garantito
Usato non garantito L’Assogiocattoli assieme al Ministero delle Attività Produttive ha stampato un pieghevole per genitori con bambini piccoli nel quale si spiega che carrozzine, passeggini, lettini, seggioloni, fasciatoi e box una volta usati non offrono più “sicurezza, confort e igiene”. Il pieghevole conclude “Non sempre l’usato offre le garanzie di cui tuo figlio ha bisogno. Scegliere un prodotto nuovo significa eliminare ogni dubbio. Pensaci” Io ci ho pensato e …Read More