Go to Top

Diritti

Sessione i diritti di Mondobimbo

image_pdfimage_print

Manifesto dei diritti del bambino nato prematuro

Manifesto dei diritti del bambino nato prematuro   Il neonato prematuro deve, per diritto positivo, essere considerato una persona. Tutti i bambini hanno diritto di nascere nell’ambito di un sistema assistenziale che garantisca loro sicurezza e benessere, in particolare nelle condizioni che configurino rischio di gravidanza/parto/nascita pretermine, di sofferenza feto-neonatale e/o di malformazioni ad esordio postnatale. Il neonato prematuro ha diritto ad ogni supporto e trattamento congrui al suo stato …Read More

Diritti del neonato secondo me

Diritti del neonato secondo me Questo decalogo non è stato firmato da nessun governo e non è stato discusso da nessuna istituzione internazionale; è frutto della nostra esperienza e della nostra passione per tutti i neonati del mondo. Lo proponiamo come stimolo di riflessione, sperando possa contribuire ad avvicinare sempre più l’età dei grandi a quella dei piccoli. DIRITTO A NASCERE “DOLCE” DIRITTO A ESSERE ABBRACCIATO DIRITTO A ESSERE CONSOLATO …Read More

Diritti del bambino secondo Janusz Korczak

Diritti del bambino secondo Janusz Korczak* I bambini costituiscono una percentuale importante dell’umanità, delle sue genti, popoli e nazioni, in quanto abitanti, concittadini nostri, nostri compagni di sempre. Sono stati, sono, saranno. Una vita tanto per ridere non esiste. No, l’infanzia sono lunghi e importanti anni nella vita di un uomo DIRITTO A ESSERE QUELLO CHE E’ DIRITTO ALLA SUA VITA PRESENTE DIRITTO A ESPRIMERE CIO’ CHE PENSA DIRITTO AL …Read More

Carta Europea dei diritti del neonato

Carta Europea dei diritti del neonato La Convenzione ONU del 1989 sui diritti dei bambini, non si è occupata dei piccolissimi e la parola neonato non compare mai nel documento. Per colmare questa lacuna, è stata proposta una Carta dei Diritti del Neonato, attualmente in fase di discussione da parte del Parlamento Europeo. Ne riportiamo i punti essenziali con un breve commento. Diritto alla vita e all’assistenza Diritto a restare …Read More

Diritti del bambino in ospedale

Diritti del bambino in ospedale Riportiamo la Carta dei Diritti del Bambino in Ospedale redatta nel 1988 dalla European Association for Children in Hospital (EACH) che ha recepito una Risoluzione del Parlamento Europeo del 1986. Questo testo rappresenta il manifesto al quale si ispirano tutte le associazioni che negli ospedali svolgono attività per sostenere i bambini e le loro famiglie. 1. Il bambino deve essere ricoverato in ospedale soltanto se …Read More

Diritti del bambino ammalato

Diritti del bambino ammalato Nella nostra società i bambini sono una delle categorie più fragili e più bisognose di tutela. In caso di malattia i loro bisogni aumentano e la necessità di tutela diventa ancora più importante. Riportiamo a scopo divulgativo un decalogo sui Diritti del Bambino Ammalato con un breve commento al fine di rendere più chiaro ed esplicito il significato dei singoli articoli. Vi segnaliamo anche la Carta …Read More

Carta dei diritti dell’infanzia

Carta dei diritti dell’infanzia La Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e l’Adolescenza è stata approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite (ONU) a New York il 20 Novembre del 1989. L’Italia ha ratificato e reso esecutiva la Convenzione il 27 Maggio 1991 attraverso l’approvazione della Legge n.176. E’ importante che tutti i genitori e gli adulti responsabili conoscano in dettaglio questo documento al fine di essere, ognuno nel proprio ambiente e attraverso le …Read More