Go to Top

A casa

image_pdfimage_print

NonniNonne

NonniNonne Ogni cucciolo di mammifero nasce da una madre e da un padre e viene da loro accudito e nutrito. Solo il cucciolo d’uomo invece ha il privilegio di essere cullato e coccolato, oltre che dai propri genitori, anche da un nonno e da una nonna. Nel mondo animale quando una generazione termina il proprio ciclo riproduttivo saluta e se ne va;  i mammiferi che hanno la possibilità di sopravvivere …Read More

Pianto

UE UE UE UE UE UE UE UE . . . Piango fin che mi pare e piango più che posso. Piango perché non so parlare. Piango per solidarietà con i miei amici. Piango come piangono i bambini in tutto il mondo. Piango così qualcuno prima o poi verrà. Piango perché non so cosa fare. Piango perché sono stufo di guardare il soffitto bianco. Piango perché ho fatto tanta cacca. …Read More

Sorriso

Sorriso Qualcuno ha detto che fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. Potremmo dire lo stesso del sorriso e del pianto di un neonato: fanno più notizia cinque minuti di squillanti grida che una serie di silenziosi sorrisi. Probabilmente i neonati sorridono già in utero; sicuramente sorridono già nei primi minuti dopo la nascita appena qualche mano gentile si preoccupa di asciugarli e di abbracciarli. …Read More

Puericultura o Puericulture ?

Puericultura o Puericulture ? La puericultura dovrebbe essere la scienza che studia le modalità di cura dei bambini piccoli, in realtà essa si fonda assai poco su criteri scientifici, ma è invece fortemente influenzata da fattori culturali e sociali. Per questo non dovremmo considerare una sola puericultura giusta ed efficace, ma ritenere possibili tante puericulture quante sono le culture che influenzano le modalità con le quali ci si prende cura …Read More

Sonno

Sonno Gentilissimo dottore,  ancora una volta ricorro a lei per un consiglio. Sono la mamma di Margherita nata lo scorso marzo. Sta andando tutto bene. Lo svezzamento procede benissimo e Margherita è una bimba molto gioiosa e autonoma. Continua, però, ad esserci un grosso problema: il dormire. Si sveglia ancora molte volte per notte.  A questo punto escludo che sia per la fame. Non è ancora capace di addormentarsi da …Read More

I comportamenti del neonato

I comportamenti del neonato Cari genitori, poiché vi lamentate continuamente di non riuscire a capire cosa voglio e cosa mi serve, provo a risolvere il problema descrivendovi i miei stati comportamentali, uguali a coloro che hanno pochi mesi di vita. Stato 1. E’ quello più bello per voi, ma un po’ inutile per me. In questa situazione stacco completamente la spina e mi isolo dal mondo chiudendomi in me stesso. …Read More