La Mammmma

La Mammmma

Tra una mamma e una mammmma non ci sono soltanto due emme.La mamma potrebbe presentarsi da sé e potrebbe spiegarci la gioia e la fatica di essere madre.

La mammmma invece non può essere spiegata a parole perché chi la chiama così non sa ancora usare le parole. La mammmma è la mamma vista dal suo bambino ed è diversa da come la vediamo noi.

La mammmma è :

di chi immagina prima di vedere,
di chi ha emozioni prima di capire,
di chi vuole amore prima di qualunque altra cosa.

Chi dice mammmma non è interessato alla madre di ieri, né può immaginare come sarà la madre di domani,
chi chiama mammmma sta cercando la madre di adesso, quella che gli serve per vivere ora.

La mammmma è colei che mi rende completo, che annulla la mia paura e, nel contempo, colma la mia gioia di vivere. Senza la mammmma non potrei percepire di esserci, senza di lei non sarei; quando la perdo mi perdo e quando la trovo ritrovo me stesso.

Quando dico mammmma non ho bisogno di capire nulla, perché nella mammmma finisce tutto; anche il mio spazio, che ha cominciato dentro la mammmma, inizia da me e finisce da lei. Quando dico mammmma non so cosa dico, ma comincio a capire che posso capire, mentre capisco la mammmma inizio a capire chi sono.

A volte lei dice che io sono il suo bambino. Non è vero ! E’ lei che è la mia mammmma.